– Difficoltà: E
– Durata: 5 ore
– Dislivello: 650m
– Distanza: 12 Km
Appuntamento: Parcheggio Liceo Scientifico Atripalda ore 7.45
Logistica: con le proprie auto ci porteremo in località Campolaspierto.
Inizio escursione in prossimità del Ristorante/Bar Il Bucaneve
Dotazioni personali di acqua e colazione a sacco.
Note descrittive
Percorreremo inizialmente una traccia che dalla spalle del Bucaneve risale verso il primo tornante della strada sterrata della forestale per poi seguirla fino alla fine e risalire il vallone fino a Colle Lungo.
Da qui imboccato il sentiero 101 ci porteremo alla vetta del Terminio.
Il ritorno prevede la discesa fino a Colle Lungo per lo stesso tracciato dell’andata per poi seguire il sentiero 101 che aggira il rilievo del Colle e discende fino all’intersezione con il sentiero 102 da cui ci staccheremo per raggiungere il rifugio degli Uccelli e chiudere il percorso ad anello seguendo il tracciato del sentiero 101 che diventa una sterrata fino ai pianori di Campolaspierto.
Dalla vetta del Terminio si gode di un panorama a 360° che consente di ammirare i maggiori rilievi della Campania, il Vulture e la piana di Battipaglia con vista del golfo di Salerno fino al promontorio di Agropoli.
Cartografia: Sentiero 101 – Carta Sentieri Parco Regionale dei Monti Picentini – Tavola D
Criticità: Nessuna di rilievo
Acqua: nessuna sorgente lungo il sentiero
E’ obbligatoria la prenotazione presso il Direttore di Escursione Si invitano i soci a prendere visione delle informazioni riportate sul sito sociale al seguente link: http://www.caiavellino.it/index.php/escursionismo