– Difficoltà: EE (presenza di alcuni passaggi esposti)
– Durata: 5 ore (escluso le soste)
– Dislivello: 800 m
– Itinerario: San Felice (570 m) – Costa del Monaco – miniere di Regia Piana – Rata Ullana – San Felice
Appuntamenti
Equipaggiamento:
Scarponi da Trekking, abbigliamento escursionistico a strati, (giacca a vento o k-way, mantellina antipioggia, felpa, cappellino per il sole o freddo), bastoncini, borraccia con almeno 1 lt. di acqua per persona. Colazione a sacco.
Essendo un’escursione a “rifiuti zero”, i partecipanti sono invitati a dotarsi del necessario per il pasto ed evitare plastica monouso. Evitare di produrre rifiuti e più che mai di lasciarli lungo il percorso o nelle zone di sosta.
Partecipazione: L’escursione è aperta ai soli soci CAI. Per partecipare è obbligatorio prenotarsi entro venerdì 28 ottobre, contattando uno dei direttori di escursione.
A V V E R T E N Z E
E’ obbligatoria la prenotazione presso il Direttore di Escursione di riferimento
Si invitano i soci a prendere visione delle informazioni riportate sul sito sociale al seguente link:
http://www.caiavellino.it/index.php/escursionismo