Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.

Da Da Piano Laceno al Monte Cervialto (1809 m) per Monte Cervarulo di Bagnoli (1548 m)

Categoria
Escursionismo
Data
Domenica 26 Novembre
File Allegato

CAI Avellino, Montano Antilia e Napoli - Monti Picentini - A

Direttori:

  • Alfonso De Cesare (AV) - 338.6852647
  • Gaia Isoldi (M.A.) - 345.6117966
  • Eugenio Simioli (NA) - 338.7317749

– Difficoltà: E

– Dislivello: 900 m.

– Durata: 5 ore

– Distanza: 11,8 Km

Appuntamento

Per il Gruppo di Avellino parcheggio libero Liceo Capraris (Atripalda) – partenza ore 7:30 

Ritrovo al Piano Laceno nei pressi del distributore di benzina alle ore 8.30

Spostamenti in auto proprie. Non son previste navette.

Note descrittive

 Il Monte Cervialto con i suoi 1809 m è la vetta più alta d’Irpinia, si staglia a ridosso del pianoro del Lago Laceno, circondato da altri pianori (Piano Migliato e Piani di Sazzano) ed in direzione Ovest si scorge il Monte Raiamagra sede delle piste da sci del comprensorio temporaneamente chiuse.

La salita che affronteremo passa per la caserma della Tronola prima di prendere una via di cresta abbastanza scoperta da cui si ammira il pianoro del Lago Laceno da un lato e Piano Sazzano dall’altro. Raggiunta la vetta del Monte Cervarulo di Bagnoli si prosegue, ora nel bosco di faggi, verso la vetta d’Irpinia: il Cervialto.

La discesa avviene, dopo il primo tratto che ripercorre il percorso d’andata, per un sentiero che conduce direttamente alle spalle del villaggio Laceno dove si ritornerà alle macchine dopo la doverosa sosta al Bar per le meritate bevande.

Acqua: nessuna sorgente lungo il cammino

Cartografia: IGM 1:25000, Cartografia del Parco dei Picentini (Tavola A)

CRITICITA’: L’escursione è adatta ad escursionisti allenati.

NEL CASO DI AVVERSE CONDIZIONI METEO L’ESCURSIONE PUO’ SUBIRE MODIFICHE!

Note

Obbligo della prenotazione ai Direttori di Escursione entro Venerdì 24 Novembre.
I non soci del Club Alpino Italiano (CAI) devono munirsi di Assicurazione entro le ore 20:30 del venerdì precedente l'escursione recandosi nella sede del CAI Avellino o chiamando al Nr Tel. 3274022250.
Per tutto quanto non qui specificatamente indicato si richiama l'osservanza delle Norme e Regolamento di escursione del CAI Avellino pubblicate al seguente Link:
http://www.caiavellino.it/index.php/escursionismo

 

 
 

Altre date

Date: Domenica 26 Novembre