“Quella di sabato 2 aprile 2016 sui Monti Lattari è stata un’escursione particolarmente impegnativa, faticosa e lunga (circa venti chilometri percorsi in più di undici ore su sentieri e rocce impervie, con dislivello di millecinquecento metri), ma ripagata da vedute inimmaginabili e la soddisfazione di far parte di un’associazione (il Club Alpino Italiano), senza la cui operativa e competente presenza la montagna resterebbe un miraggio lontano per molti. Difficile sarebbe, infatti, scoprire e percorrere in sicurezza (sempre affiancati da persone esperte, qualificate e responsabili) tanti magnifici itinerari.
E quello di Sant’Angelo a Tre Pizzi e del Sentiero degli Dei si è rivelato davvero uno dei più belli e suggestivi che io abbia mai percorso: lo slogan della locandina che pubblicizzava l’escursione (“Tra cielo e mare”) rende bene l’idea delle emozioni che questa giornata ci ha regalato, sospesi in bilico tra monti e mare, con il cielo a completare orizzonti meravigliosi su gran parte della Campania: il golfo di Napoli a destra, quello di Salerno a sinistra, divisi dalle frastagliate coste della penisola sorrentina fino a Punta Campanella ed all’isola di Capri con i suoi faraglioni, Ischia e Procida intravedibili nella foschia, la piana di Pompei e quella di Paestum, il Vesuvio, i Picentini e tanto altro ancora.
E’ stato anche un compleanno diverso, per chi scrive, vissuto con gioia ed entusiasmo (nonostante la non più “verde” età …) e tanta voglia di continuare a scoprire le meraviglie della nostra terra.”
(Luigi Emilio Stornaiuolo)