Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

E’ convocata l’Assemblea dei Soci del CAI – Sezione di Avellino, presso la sede in Piazzetta San Nicola - Villa San Nicola, Cesinali (AV), per il giorno 18 novembre 2021, ore 22,00, in prima convocazione, e 19 novembre 2021, ore 19,00 in seconda convocazione, per discutere sul seguente

 

ORDINE DEL GIORNO

 

 

  • Approvazione bilancio consuntivo anno 2020
  • Approvazione bilancio preventivo anno 2022
  • Approvazione Quote sociali anno 2022

 

Avellino, 31 ottobre 2021            

Il Presidente

Alfonso De Cesare

 

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

 

 

E’ convocata l’Assemblea dei Soci  del CAI – Sezione  di Avellino, presso la sede in Piazzetta San Nicola - Villa San Nicola, Cesinali (AV), per il giorno 15 ottobre 2021, ore 22,00, in prima convocazione, e 22 ottobre 2021, ore 19,00 in seconda convocazione, per discutere sul seguente

 

ORDINE DEL GIORNO

 

 

Rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori per scadenza del mandato, con l’elezione di 9 Consiglieri e 3 Revisori.

 

 

Avellino,  28 settembre  2021            Il Presidente

                                                Vito Abate

 

 

 

 

 

Si ricorda che per la partecipazione all’Assemblea è necessario essere in possesso del Green Pass.

 

CONSIGLIO DIRETTIVO

Cari soci,
il Consiglio Direttivo lo scorso mese di Gennaio, ha concluso il suo mandato triennale e dovrà essere rinnovato.
Per il giorno 22 ottobre alle ore 19,00, il CD ha deliberato di convocare l’assemblea dei soci (per la quale ci sarà apposita comunicazione), durante la quale si discuterà sul futuro della nostra sezione.
Chiunque volesse offrire il proprio contributo per il Nuovo Consiglio Direttivo, può offrire la propria candidatura.
Bisognerà eleggere 9 consiglieri e 3 revisori dei conti.
Come disposto nell’art. 23 dello statuto, il Presidente viene nominato dal nuovo Consiglio Direttivo, nella prima riunione utile.
Con questa nota esortiamo tutti i soci a fare proprie le motivazioni per le quali si è scelto di condividere questo sodalizio, iscrivendosi al Club Alpino di Avellino:
"Il Club Alpino Italiano è una libera associazione che ha per scopo l'alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente di quelle Italiane, e la difesa del loro ambiente naturale".
Per tutti questi anni, a vario titolo, i componenti del Consiglio Direttivo hanno messo a disposizione il proprio tempo e la propria dedizione anche come direttori di escursione, occupandosi della manutenzione, dei progetti con le scuole, serate culturali, del sito web, corsi di formazione, rapporti con gli enti pubblici, altre associazioni, ecc… il tutto per dare maggiore valore agli obiettivi del CAI. Ognuno di noi ha cercato di dare quanto poteva, in base alle proprie esperienze, conoscenze e disponibilità. I tempi cambiano e vorremmo ci fossero più forze nuove, con maggiore entusiasmo e nuove idee.
Chiaramente un’associazione non va avanti da sola e la partecipazione di tutti, fa la differenza.
Vi chiediamo quindi, di essere parte attiva della sezione e di offrire la vostra disponibilità ad impegnarvi, insieme ad altri, a promuovere e portare avanti le attività e gli intenti della nostra associazione.
Sollecitiamo quindi, i soci che hanno maturato almeno due anni d’iscrizione, a proporre la propria candidatura entro il  15 ottobre, inviando la comunicazione all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Vi aspettiamo numerosi all’assemblea che si svolgerà nel rispetto del protocollo anticovid

                                    Il Consiglio Direttivo

Lo Statuto della Sezione è consultabile su:
http://www.caiavellino.it/index.php/la-sezione

Leggi tutto: CONSIGLIO DIRETTIVO

CHIUSURA SEDE ESTIVA

AVVISO:

La sede resterà chiusa dal 1 al 20 Agosto 2021.

BUONE VACANZE A TUTTI

3° CORSO DI FORMAZIONE E VERIFICA - per accompagnatori Sezionali di Escursionismo (ASE)

L’ASE è la figura base dell’escursionismo, la qualifica gli riconosce capacità di interpretare e diffondere l’escursionismo secondo i principi del CAI. Opera nelle sezioni, in veste di organizzatore dell’attività escursionistica, collaborando con gli AE, laddove presenti, al fine di diffondere ai soci i valori culturali di cui è portatore. Può laddove richiesto, collaborare sotto la supervisione di un AE nella didattica all’interno delle Scuole di Escursionismo.

La Scuola Regionale di Escursionismo (SRE) Campania, su mandato dell’OTTO Escursionismo del CAI Campania e Basilicata, organizza il III° Corso di formazione e verifica per Accompagnatori Sezionali di escursionismo (ASE) sulla base delle Linee Guida emanate dalla Commissione Centrale
Escursionismo.

 

Alfonso De Cesare 3386852647

 

Presidente OTTO Escursionismo Campania