Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.

CONOSCIAMO LA TAM

Incontro per la tutela del territorio il 13 Dicembre 2019 ore 19:00 presso la sede di Cesinali (AV) della Sezione Cai Avellino

Appuntamento con il cinema della montagna

 Il Cai Avellino, su indicazione del Cai Centrale, promuove serate dedicate al cinema della montagna.

L’iniziativa ha lo scopo di arricchire l’offerta della sezione creando nel contempo un momento di aggregazione e di svago.
Le proiezioni si terranno ogni primo martedì del mese nella sede sociale di Piazzetta San Nicola Cesinali alle ore 19.00 del 3 Dicembre 2019

 

 

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA 15/11/2019

E' convocata l'Assemblea dei Soci De Cai- Sezione Avellino presso la sede in Piazzetta San NIcola- Villa San Nicola, Cesinali (AV), per il giorno 13 Novembre 2019 ore 22:00 in prima convocazione e 15 Novembre 2019 ore 19:00 in seconda convocazione, per discutere sul seguente ordine del giorno:

 

1) quote di iscrizione e bilancio preventivo 2020

2) presentazione calendario attività 2020

 

Il PResidente

Vito Abate

Allegati:
Scarica questo file (ASSEMBLEA 15 11 2019.pdf)ASSEMBLEA 15 11 2019.pdf[ ]330 kB

Corso Arrampicata Libera 1° livello AL1 5-27 ottobre 2019

Corso di introduzione all’arrampicata libera in 3 week-end con uscite in falesia per esercitazioni pratiche e lezioni teoriche
Costo di iscrizione :150€, iscrizioni entro 28/09/2019
Direttore del corso : IAL Andrea Sgrosso
Info: Andrea Sgrosso 3355389505 – Davide Di Giosafatte 330462938

5-6 ottobre 2019 Atena Lucana
Tecnica di arrampicata

12-13 ottobre San Liberatore e Capo d'Orso
Tecnica di arrampicata evoluta

26-27 ottobre Gaeta e Sperlonga
Progressione della cordata su vie a piu tiri di arrampicata sportiva

dettagli: www.scuolabelsud.wixsite.com

1994-2019, venticinque anni di CAI ad Avellino

Venerdì 13 settembre dalle 18,30 nella sede del Club Alpino Italiano di Piazzetta San Nicola a Cesinali (AV) si terrà un incontro per la celebrazione dei primi 25 anni della sezione Irpina, la cui storia sarà ripercorsa da fotografie e racconti dei soci. A seguire, il coro CAI offrirà un momento musicale grazie ai maestri Teresa Della Valle e Raffaele Vigorita, prima del taglio della torta.

 

Domenica 15 settembre un’escursione a Sant’Angelo a Scala sul sentiero dell’Incoronata (CAI n.206) rievocherà la prima uscita cui presero parte i soci. Qui l’inaugurazione di una lapide in ricordo di Giancarlo Nebbia e l’intitolazione del sentiero al primo presidente della sezione concluderà le celebrazioni.

 

La storia del CAI in Irpinia, però, ci racconta l’attuale presidente Vito Abate, fonda le sue radici in un passato più remoto, perché è probabile la presenza in Irpinia dei soci del più antico club di escursionisti ancora esistente in Italia già dal 1926. A testimoniarlo una foto scattata sotto lo scalone del Santuario di Montevergine.

 

«Successivamente – ci racconta ancora Abate – tra gli “Atti e Comunicati Ufficiali” della Sede Centrale del CAI, nel settembre 1931 alla pagina 585, veniva segnalata la costituzione ad Avellino di una nuova Sezione del CAI la cui presidenza era stata affidata al Maresciallo, Franco Navarra Viggiani, segretario Federale del P.N.F. Ma le notizie a riguardo sono frammentarie».

 

A un manipolo di amanti della montagna nel 1994 si deve l’interesse per i massicci montuosi della dorsale appenninica, i Monti Picentini e il Massiccio del Partenio, oltre ad un vasto territorio di alta collina, baricentro tra il Tirreno e l’Adriatico, l’Irpinia e a loro si deve la nascita della sezione di Avellino, guidata dal primo e compianto presidente Giancarlo Nebbia e alla disponibilità del socio fondatore Sergio Mastroberardino, che mise a disposizione un locale di sua proprietà nei pressi di Piazza Duomo di Avellino

 

http://www.wwwitalia.eu/web/1994-2019-venticinque-anni-di-cai-ad-avellino/