13 Marzo - 6 Aprile 2019
Lo Stage è rivolto ai soci che desiderano acquisire conoscenze di cartografia e tecniche di orientamento utili alla sicurezza delle escursioni.
La quota di partecipazione è di € 10.00 e comprende l’attestato di partecipazione e ilcontributo per le spese organizzative. (Dotazione personale di ogni candidato deve essere: una bussola cartografica, matita, gomma e righello)
Le iscrizioni dei soci allo stage devono pervenire esclusivamente al direttore dello stage entro e non oltre il 3 marzo.
Lo Stage è rivolto agli Accompagnatori Sezionali di Escursionismo (ASE) della Campania che vogliono ripassare gli argomenti trattati, perché hanno intenzione, in futuro, di partecipare a corsi per conseguire il titolo di Accompagnatore di Escursionismo di 1° livello.
Lo stage è rivolto, inoltre,ai soci CAI della Campania che desiderano acquisire le tecniche di cartografia e orientamento utili alla sicurezza nella conduzione dei gruppi CAI, anche se hanno o meno intenzione di partecipare, infuturo, a corsi per conseguire il titolo o la qualifica di Accompagnatore di Escursionismo.
Qualora il numero dei prenotati fosse inferiore a 10 per una sede di Sezione/SottosezioneOrganizzatrice, in tale Sede lo stage viene annullato e i prenotati possono essere trasferiti, su loro richiesta, allo stage della Sezione/Sottosezione Organizzatrice più vicina che completerebbe gli iscritti fino al numero massimo di 20.
Analogamente, qualora il numero dei prenotati fossesuperiore a 20 per una sede di Sezione/Sottosezione Organizzatrice, gli iscritti, dopo il ventesimo in ordine cronologico, allo stage di quella sezione, possono essere trasferiti, su loro richiesta, allo stage della Sezione/Sottosezione Organizzatrice più vicina che completerebbe gli iscritti fino al numero massimo di 20. Se gli stage di tutte le Sezioni/Sottosezioni Organizzatrici hanno raggiunto il numero massimo di iscritti (20 ognuna), non potranno essere ammessi i soci soprannumerari secondo l’ordine di prenotazione.